
CONSORZIO CARNI PIEMONTE
Dal 2001 uniti per garantire carne bovina di alta qualità
CHI SIAMO
Il Consorzio Carni Qualità Piemonte è stato costituito nel 2001
Promosso dalle Organizzazioni professionali (Coldiretti, Confagricoltura, CIA) e dalle Associazioni dei Produttori Piemontesi, Asprocarne e Agripiemonte Carne, oggi unite nell’Organizzazione Produttori Carne Piemonte.
Attualmente il consorzio conta circa 300 soci tra allevatori, stabilimenti di macellazione e commercianti distribuiti tra tutte le province del Piemonte.

MISSION
GARANTIRE CARNE DI QUALITÀ
TUTELARE
LA PRODUZIONE
EDUCARE IL CONSUMATORE
FORNIRE SUPPORTO NORMATIVO
AZIENDE
Le numerose aziende e allevamenti con cui il Consorzio collabora si trova in Piemonte
In zone che per le loro caratteristiche idrogeologiche e colturali contribuiscono a fornire condizioni ottimali per il benessere del bestiame.
2001
ANNO DI FONDAZIONE
300
SOCI
ATTIVITÀ
Consorzio Carni Piemonte è stato riconosciuto dal Sistema di Qualità Nazionale in Zootecnia (SQNZ) come Capofiliera per i propri operatori del Disciplinare del SQNZ Vitellone e Scottona ai Cereali e del Disciplinare del SQNZ Fassone di Razza Piemontese.

CERTIFICATI
Nel 2020 molte delle aziende socie del Consorzio
Hanno ottenuto la Certificazione IGP Vitelloni Piemontesi della Coscia, volta a garantire carne di razza bovina proveniente esclusivamente dal territorio piemontese.




FEASR
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 3.2