
LA NOSTRA STORIA
Il Consorzio Carni Qualità Piemonte è stato costituito nel 2001,
Promosso dalle Organizzazioni professionali (Coldiretti, Confagricoltura, CIA) e dalle Associazioni dei Produttori Piemontesi, Asprocarne e Agripiemonte Carne, oggi unite nell’Organizzazione Produttori Carne Piemonte. Quest’ultima aderente a Confcooperative.
​
I Soci del Consorzio Carni Qualità Piemonte sono circa 300 distribuiti tra allevatori, stabilimenti di macellazione e commercianti, ripartiti su tutte le provincie del Piemonte.
Il Consorzio si pone l’obiettivo
Di fornire ai consumatori un prodotto sano e di origine certa, essendo realizzato all’interno dei propri allevamenti disciplinati da un capitolato che ne regolamenta le strutture, gli approvvigionamenti, la gestione e l’alimentazione dei capi allevati; ma vuole anche educare e informare i consumatori sull’altissima qualità e sulle caratteristiche d’eccellenza della carne bovina piemontese.

OBIETTIVI
Gli obiettivi strategici del Consorzio sono principalmente:
Rafforzare il livello di qualità e sicurezza alimentare delle carni bovine, attraverso l’utilizzo di capitolati di produzione e comunicando le informazioni al consumatore con l’applicazione dei disciplinari di produzione e l’applicazione di specifici regimi di qualità, riconosciuti;


Attuare azioni di comunicazione educazione alimentare, informazione, promozione e pubblicità verso il consumatore;
Dotare gli operatori della filiera carne di uno strumento finalizzato a qualificare, tutelare e valorizzare maggiormente la propria produzione;


Costituire, per tutti gli operatori del settore, uno strumento normativo di sostegno.